C’è un detto a Wall Street che dice, “i mercati salgono come una scala (staircase) ma scendono come un ascensore (elevator)”, proprio per richiamare il fa)o che i bull market sono lunghi e spesso hanno rialzi costanti, mentre le correzioni sono violente e verticali.
Ciò è vero particolarmente per la crisi che stiamo assistendo, dove i principali indici azionari mondiali sono scesi in 5 settimane di oltre il 30% dai massimi di metà febbraio, bruciando con una caduta verticale tutti i guadagni accumulati in oltre 3 anni di rialzi.
Ecco quindi che ai minimi di periodo faF segnare a metà Marzo 2020, l’indice americano S&P500 era ritornato ai livelli di Novembre 2016, l’indice tedesco Dax30 ai livelli di Settembre 2012, mentre l’indice europeo Eurostoxx50 e l’indice italiano FTSEMIB ai livelli più bassi dall’estate del 2012.