Il ring degli investimenti

E’ interessante e a tratti anche divertente leggere, in questi giorni, alcuni serrati dibattiti incentrati sulla morte delle criptovalute ed in particolare della più famosa tra queste, il bitcoin!

Su Linkedin, esperti e non di varia natura professionale, non se le mandano di certo a dire.

C’è chi ritorna col sostenere che il famoso “Schema Ponzi” si stia manifestando con tutta la sua dirompente efficacia e chi invece sostiene che, benché si stia osservando molta negatività,  drowdawn del bitcoin di oltre l’80% si siano già visti e, nonostante questo, la cripto sia ancora qui. Viva e vegeta!

Interessante la lettura  sulla cronistoria del Bitcoin associata alle sentenze di morte dichiarate (la trovi qui : https://www.bitcoinisdead.org/).

Certamente, come si suol dire, ai posteri l’ardua sentenza, ma nel frattempo ci piace ricordare quanto questo fenomeno sia puntualmente ripetitivo nella storia dei mercati.

Di fronte agli eccessi c’è una accelerazione delle posizioni che sostengono il trend in atto, definendolo o come il Nuovo Eldorado o come definitivamente morto, come ora nel caso delle Cripto.

Poco più di 2 anni fa, ad inizio pandemia, si guardava al mondo della tecnologia come l’unica vera e concreta soluzione, per un mondo che stava cambiando rapidamente.

Non più di 2 anni fa sembrava stupido poter comprare settori legati all’Oil & Gas , perché davanti a noi c’era solo spazio per chi avesse il marchio ESG.

Ed eccoci qui, con alcuni di questi numeri:

Settore tecnologico che sta atterrando bruscamente e comparti legati alle materie prime tradizionali con quotazione quasi triplicate!!

In tutto questo trambusto la vittima predestinata è sempre lui: l’investitore.

Colui che è costantemente attratto da voci che confermano il suo sentimento che varia continuamente come il vento e che prende costantemente decisioni mettendolo all’angolo del ring, in molti casi con un KO tecnico.

Mai ci stancheremo di dire che ascoltare voci di chi ha la presunzione di decretare la morte o la Nuova Eldorado di una asset class, sia tempo inutile ai fini di costruire un corretto processo di investimento.

Preoccupiamoci principalmente di adottare metodi adeguati per avere una gestione dei rischi corrispondente alla propria tolleranza;  poi, il resto, non è  bianco o nero, ma sempre una opportuna e studiata diversificazione tra asset class.