Ma cosa scatta nella testa delle persone quando capita qualcosa di inaspettato?
Ovviamente ci riferiamo ai pensieri che scaturiscono in base a quanto accade nei mercati finanziari. In questi, periodicamente e ripetutamente, si succedono eventi ordinari ed eventi straordinari.
L’insieme di questi fatti generano una pluralità di stati d’animo come, solo per citarne alcuni, rabbia, preoccupazione, sconforto, euforia, convinzione.
Forse molti non ci crederanno, ma tutti questi effetti sono da imputare alla scarsa se non alla nulla conoscenza di poche e semplici regole che, se venissero anche in parte applicate, mitigherebbero gli eccessi, portando enorme beneficio al mantenimento e allo sviluppo di un progetto d’investimento.
Proviamo a riassumerle.
- Le uniche previsioni che possono esser meritevoli di interesse sono quelle del tempo (ma entro le 48 ore!). Nessuno ha mai dimostrato di saper prevedere i mercati finanziari se non in maniera del tutto occasionale.
- La volatilità nei mercati è la normalità. Rialzi e ribassi, talvolta anche violenti, devono esser considerati eventi normali, non puoi controllarli, puoi solamente sfruttarli se non ti fai cogliere dall’emozione e dall’avidità.
- Preoccupati di porre la tua attenzione su ciò che puoi controllare ad iniziare dai costi degli investimenti, avere una effettiva diversificazione, adottare un assetto comportamentale adeguato, applicare metodologie adatte ai tuoi progetti di vita.
- Impara la formula dell’interesse composto. Capirai quanto è importante non impostare le scelte d’investimento nel breve termine se non per esigenze reali. I risultati li otterrai solamente se eviti di esser inutilmente prudente, per esigenze che di fatto non si manifestano quasi mai ma alle quali si attribuisce un importanza enormemente eccessiva.
- Studia approfonditamente la materia o in alternativa affiancati qualcuno che lo abbia fatto accademicamente e professionalmente. Assicurati che lavori esclusivamente per te, che sia indipendente e non che appartenga ad un intermediario. Quest’ultimo ha il solo interesse che tu sappia poco della materia, così da permettergli di venderti prodotti e servizi remunerativi principalmente per lui e la sua banca. Esattamente il contrario di quanto tu necessiti per investire con successo.
Tutto il resto non è altro che un enorme palco messo in piedi per raccontarti la fantastoria dei mercati che possono esser cavalcati dal super gestore che ha le 5 stelle e che, siccome ha 58 sedi sparse per il mondo, riesce ad avere informazioni privilegiate.
Resta sempre aggiornato sul mondo della finanza e degli investimenti!
Scarica la nostra App Podcast:
Oppure
👉 Iscriviti alla nostra Newsletter
Seguici su